In considerazione dell'importanza assunta dal tema delle catene globali del valore nell'economia attuale, attraverso il mio elaborato finale mi propongo di analizzare il marcato russo per fornire alle imprese italiane uno strumento utile che possa aiutarle a considerare le opportunità produttive offerte da tale paese. Il primo capitolo si concentra sul macro tema dell'internazionalizzazione; il secondo capitolo analizza nello specifico le condizioni macroeconomiche della Federazione russa, le peculiarità e l'accessibilità del mercato russo; infine nel terzo capito mi propongo di analizzare il settore agroalimentare e lattiero-caseario, per presentare sia le opportunità offerte in questo ambito dalla nuova politica di diversificazione economica attuata dal governo russo, sia i limiti dell'economia russa che potrebbero influenzare negativamente le scelte di mercato.

Made with Italy in Russia, nuove opportunità per le imprese italiane.

Faccin, Cristina
2019/2020

Abstract

In considerazione dell'importanza assunta dal tema delle catene globali del valore nell'economia attuale, attraverso il mio elaborato finale mi propongo di analizzare il marcato russo per fornire alle imprese italiane uno strumento utile che possa aiutarle a considerare le opportunità produttive offerte da tale paese. Il primo capitolo si concentra sul macro tema dell'internazionalizzazione; il secondo capitolo analizza nello specifico le condizioni macroeconomiche della Federazione russa, le peculiarità e l'accessibilità del mercato russo; infine nel terzo capito mi propongo di analizzare il settore agroalimentare e lattiero-caseario, per presentare sia le opportunità offerte in questo ambito dalla nuova politica di diversificazione economica attuata dal governo russo, sia i limiti dell'economia russa che potrebbero influenzare negativamente le scelte di mercato.
2019-03-19
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
848927-1238009.pdf

accesso aperto

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 3.07 MB
Formato Adobe PDF
3.07 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/17645