La Città Metropolitana di Venezia, al pari di molte altre città in Europa e nel mondo, mira a diventare una smart city. Per capire come agevolare questa transizione, è necessario valutare lo "stato dell'arte" delle infrastrutture ICT e dei relativi servizi, messi a disposizione dai Comuni che compongono la Città Metropolitana. La valutazione di sistemi così complessi risulta però estremamente difficoltosa, soprattutto in virtù degli innumerevoli criteri di valutazione da prendere in considerazione. In questo contesto, le tecniche del con-sensum method, basate sulle interazioni guidate di gruppi di esperti, rappresentano un valido ausilio nella determinazione dei criteri più rilevanti. Questo lavoro di tesi rappresenta un esempio di applicazione di tali tecniche, sono stati infatti raggruppati alcuni esperti in materia di ICT, e le loro interazioni hanno portato a determinare un insieme di criteri di valutazione, dai quali sono stati ricavati gli opportuni indicatori, e le misure su tali indicatori, opportunamento combinate fra di loro, hanno permesso di un indice di qualità dei servizi messi a disposizione dal Comune di Venezia.

Applicazione delle tecniche del con-sensus method, nella valutazione dei servizi ict messi a disposizione dalla Città Metropolitana di Venezia.

Marin, Roberto
2019/2020

Abstract

La Città Metropolitana di Venezia, al pari di molte altre città in Europa e nel mondo, mira a diventare una smart city. Per capire come agevolare questa transizione, è necessario valutare lo "stato dell'arte" delle infrastrutture ICT e dei relativi servizi, messi a disposizione dai Comuni che compongono la Città Metropolitana. La valutazione di sistemi così complessi risulta però estremamente difficoltosa, soprattutto in virtù degli innumerevoli criteri di valutazione da prendere in considerazione. In questo contesto, le tecniche del con-sensum method, basate sulle interazioni guidate di gruppi di esperti, rappresentano un valido ausilio nella determinazione dei criteri più rilevanti. Questo lavoro di tesi rappresenta un esempio di applicazione di tali tecniche, sono stati infatti raggruppati alcuni esperti in materia di ICT, e le loro interazioni hanno portato a determinare un insieme di criteri di valutazione, dai quali sono stati ricavati gli opportuni indicatori, e le misure su tali indicatori, opportunamento combinate fra di loro, hanno permesso di un indice di qualità dei servizi messi a disposizione dal Comune di Venezia.
2019-03-28
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
767489-1237766.pdf

accesso aperto

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 2.58 MB
Formato Adobe PDF
2.58 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/17641