Il processo delle tecnologie dell’informazione e della comunicazione, la crescente connettività e lo sviluppo dei social media hanno profondamente modificato i comportamenti e le abitudini di acquisto dei consumatori e le loro aspettative. Il contenuto online generato dagli utenti spesso assume la forma di recensioni e diventa un’importante fonte di informazioni sempre più determinante nel processo di selezione e acquisto delle esperienze di viaggio nonché un interessante strumento per le strutture ricettive per monitorare la loro reputazione ed il loro posizionamento rispetto ai concorrenti. Partendo da questi presupposti, l’obbiettivo è comprendere come i contenuti generati dagli utenti, in particolare utenti che hanno scelto strutture alberghiere di lusso per la loro esperienza turistica, influenzi la reputazione e la gestione delle strutture alberghiere di lusso. Si analizzeranno anche gli effetti del passaparola digitale in relazione alla performance di vendita nel settore turistico e l’impatto che esso ha sulla reputazione delle strutture alberghiere di lusso. Si indagherà in particolare su come vengono monitorate e gestite le recensioni dal management degli hotel di lusso a Venezia, con l’obbiettivo di comprendere l’utilizzo effettivo delle recensioni come strumento per monitorare la reputazione online.

La gestione delle recensioni nel settore alberghiero di lusso. Il caso degli hotel a cinque stelle a Venezia.

Palcau, Georgiana
2019/2020

Abstract

Il processo delle tecnologie dell’informazione e della comunicazione, la crescente connettività e lo sviluppo dei social media hanno profondamente modificato i comportamenti e le abitudini di acquisto dei consumatori e le loro aspettative. Il contenuto online generato dagli utenti spesso assume la forma di recensioni e diventa un’importante fonte di informazioni sempre più determinante nel processo di selezione e acquisto delle esperienze di viaggio nonché un interessante strumento per le strutture ricettive per monitorare la loro reputazione ed il loro posizionamento rispetto ai concorrenti. Partendo da questi presupposti, l’obbiettivo è comprendere come i contenuti generati dagli utenti, in particolare utenti che hanno scelto strutture alberghiere di lusso per la loro esperienza turistica, influenzi la reputazione e la gestione delle strutture alberghiere di lusso. Si analizzeranno anche gli effetti del passaparola digitale in relazione alla performance di vendita nel settore turistico e l’impatto che esso ha sulla reputazione delle strutture alberghiere di lusso. Si indagherà in particolare su come vengono monitorate e gestite le recensioni dal management degli hotel di lusso a Venezia, con l’obbiettivo di comprendere l’utilizzo effettivo delle recensioni come strumento per monitorare la reputazione online.
2019-10-28
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
850002-1230989.pdf

accesso aperto

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 4.12 MB
Formato Adobe PDF
4.12 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/1764