La tesi riguarda in particolar modo il turismo esperienziale. Il turista ricerca sempre più non solo una semplice visita ma una vera e propria esperienza, coinvolgente e memorabile e oggi oltre alle destinazioni più conosciute tende a scegliere come mete anche luoghi più marginali ma ricchi di tradizione, storia, cultura e sapere. Nel mio elaborato mi soffermo in particolare su quelle aziende che aprono le porte al pubblico adoperando la visita d'impresa come strumento di marketing utile per la trasmissione e valorizzazione del proprio bagaglio. In particolare la seconda parte della tesi riguarda dei casi studio, ovvero alcune distillerie della provincia di Vicenza. Esse adoperano la visita aziendale e tramite essa hanno scelto di far vivere al consumatore un'esperienza diversa e di autenticità. Tramite la visita luoghi di mera produzione come le distillerie si possono trasformare in luoghi veicolo di cultura e di know-how.

L'esperienza della produzione artigianale: il caso delle distillerie nel Vicentino

Busacca, Sofia
2019/2020

Abstract

La tesi riguarda in particolar modo il turismo esperienziale. Il turista ricerca sempre più non solo una semplice visita ma una vera e propria esperienza, coinvolgente e memorabile e oggi oltre alle destinazioni più conosciute tende a scegliere come mete anche luoghi più marginali ma ricchi di tradizione, storia, cultura e sapere. Nel mio elaborato mi soffermo in particolare su quelle aziende che aprono le porte al pubblico adoperando la visita d'impresa come strumento di marketing utile per la trasmissione e valorizzazione del proprio bagaglio. In particolare la seconda parte della tesi riguarda dei casi studio, ovvero alcune distillerie della provincia di Vicenza. Esse adoperano la visita aziendale e tramite essa hanno scelto di far vivere al consumatore un'esperienza diversa e di autenticità. Tramite la visita luoghi di mera produzione come le distillerie si possono trasformare in luoghi veicolo di cultura e di know-how.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
851950-1231501.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 3.35 MB
Formato Adobe PDF
3.35 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/17626