La sopravvivenza delle imprese è da sempre oggetto di studio da parte della letteratura economica che negli anni, ha prodotto vari risultati, dando vita a risultati teorici e differenti tesi, con lo scopo d'individuare le ragioni che hanno permesso alle imprese di durare nel tempo. Alla luce della crisi che ha investito l’economia mondiale negli ultimi 10 anni, il presente elaborato si pone l’obiettivo di fornire uno scenario, , sull’ evoluzione delle variabili che impattano sulla sopravvivenza delle PMI italiane
L'analisi della sopravvivenza per le imprese di piccole e medie dimensioni,durante e dopo la crisi finanziaria
Piva, Stefano
2019/2020
Abstract
La sopravvivenza delle imprese è da sempre oggetto di studio da parte della letteratura economica che negli anni, ha prodotto vari risultati, dando vita a risultati teorici e differenti tesi, con lo scopo d'individuare le ragioni che hanno permesso alle imprese di durare nel tempo. Alla luce della crisi che ha investito l’economia mondiale negli ultimi 10 anni, il presente elaborato si pone l’obiettivo di fornire uno scenario, , sull’ evoluzione delle variabili che impattano sulla sopravvivenza delle PMI italianeFile in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
847765-1226614.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
3.78 MB
Formato
Adobe PDF
|
3.78 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14247/17604