Obiettivo di questa tesi è l’analisi delle politiche migratorie del Regno Unito. Innanzitutto, considereremo i dati di rinomate organizzazioni internazionali relativi ai flussi migratori ed all’emergenza dei rifugiati, particolarmente per quanto riguarda il Regno Unito, per comprendere effettivamente quale sia la portata del fenomeno in esame. Successivamente andremo a ricostruire le politiche di cittadinanza, asilo politico e migrazione del Regno Unito attraverso i dialoghi parlamentari. Ovviamente, vedremo come la politica d’accoglienza del Paese sia cambiata fino a giungere all’attuale dibattito relativo all’uscita dall’Unione Europea. Infine, alla luce dei dibattiti sul tema, vedremo quali siano le più accreditate ipotesi di mutamento nelle politiche migratorie successive all’entrata in vigore della Brexit.

The United Kingdom Immigration Policy: Citizenship, Immigration and Asylum Policy in Parliamentary Debates

Tarantini, Barbara
2017/2018

Abstract

Obiettivo di questa tesi è l’analisi delle politiche migratorie del Regno Unito. Innanzitutto, considereremo i dati di rinomate organizzazioni internazionali relativi ai flussi migratori ed all’emergenza dei rifugiati, particolarmente per quanto riguarda il Regno Unito, per comprendere effettivamente quale sia la portata del fenomeno in esame. Successivamente andremo a ricostruire le politiche di cittadinanza, asilo politico e migrazione del Regno Unito attraverso i dialoghi parlamentari. Ovviamente, vedremo come la politica d’accoglienza del Paese sia cambiata fino a giungere all’attuale dibattito relativo all’uscita dall’Unione Europea. Infine, alla luce dei dibattiti sul tema, vedremo quali siano le più accreditate ipotesi di mutamento nelle politiche migratorie successive all’entrata in vigore della Brexit.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
965357-1216275.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 523.69 kB
Formato Adobe PDF
523.69 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/17523