La manipolazione scientifica dell’opinione pubblica e il conseguente utilizzo del sistema didattico come forte alleato nell’istituzionalizzazione delle ideologie totalitaristiche in Alto Adige/Südtirol, sono i punti cardine di una ricerca che vuole appurare quanto fossero incisive le tecniche propagandistiche nelle sue varianti di "italianizzazione" e di "germanicizzazione" fra origini liberali, fascismo e nazionalsocialismo.
Propaganda e scuola in Alto Adige/Südtirol (1918-1945)
Zannini, Sarah
2019/2020
Abstract
La manipolazione scientifica dell’opinione pubblica e il conseguente utilizzo del sistema didattico come forte alleato nell’istituzionalizzazione delle ideologie totalitaristiche in Alto Adige/Südtirol, sono i punti cardine di una ricerca che vuole appurare quanto fossero incisive le tecniche propagandistiche nelle sue varianti di "italianizzazione" e di "germanicizzazione" fra origini liberali, fascismo e nazionalsocialismo.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
778547-1183318.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
6.08 MB
Formato
Adobe PDF
|
6.08 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14247/17496