La tesi si propone di dimostrare quanto le tematiche della conversione (non solo religiosa), della redenzione personale, della metamorfosi interiore e del sentimento di riscatto dagli errori del passato siano state affrontate e approfondite dalle diverse epoche, culture, generi narrativi e autori letterari, offrendo molteplici chiavi di lettura. Il testo proporrà in analisi l'evoluzione identitaria dei personaggi attraverso episodi chiave, monologhi e dialoghi, creati dall'autore per evidenziare questi momento carichi di pathos, così fondamentali per lo sviluppo della trama. Oltre ai protagonisti, la tesi desidera anche mettere in luce l'aspetto autobiografico degli autori stessi e di come questo pensiero venga riflesso nelle loro opere: la relazione tra narratore e lettore è ancora più intima, in cui il primo rende consapevole e alle volte complice delle sue riflessioni e dei suoi gesti.
Renascimentos literarios Conversão, redenção e sentimento de resgate nas obras-primas da literatura
Vanzin, Marco
2024/2025
Abstract
La tesi si propone di dimostrare quanto le tematiche della conversione (non solo religiosa), della redenzione personale, della metamorfosi interiore e del sentimento di riscatto dagli errori del passato siano state affrontate e approfondite dalle diverse epoche, culture, generi narrativi e autori letterari, offrendo molteplici chiavi di lettura. Il testo proporrà in analisi l'evoluzione identitaria dei personaggi attraverso episodi chiave, monologhi e dialoghi, creati dall'autore per evidenziare questi momento carichi di pathos, così fondamentali per lo sviluppo della trama. Oltre ai protagonisti, la tesi desidera anche mettere in luce l'aspetto autobiografico degli autori stessi e di come questo pensiero venga riflesso nelle loro opere: la relazione tra narratore e lettore è ancora più intima, in cui il primo rende consapevole e alle volte complice delle sue riflessioni e dei suoi gesti.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
877390-1292945.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
558.88 kB
Formato
Adobe PDF
|
558.88 kB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14247/17397