In questa Tesi verranno presentati i diversi aspetti dell'economia del Sistema Gulag, partendo dalla formazione nei primi anni '20 di un complesso di campi di lavoro, passando per il suo sviluppo in un sistema economico e per la sua trasformazione nella piú importante e ramificata realtà economica del paese, fino al suo declino e al suo smantellamento negli anni '50. Verrà posta particolare attenzione su due questioni: lo sviluppo in termini quantitativi dell'economia del Gulag e l'efficienza del Sistema Gulag stesso.
Il Gulag come Sistema Economico
Nicoletti, Giulio
2019/2020
Abstract
In questa Tesi verranno presentati i diversi aspetti dell'economia del Sistema Gulag, partendo dalla formazione nei primi anni '20 di un complesso di campi di lavoro, passando per il suo sviluppo in un sistema economico e per la sua trasformazione nella piú importante e ramificata realtà economica del paese, fino al suo declino e al suo smantellamento negli anni '50. Verrà posta particolare attenzione su due questioni: lo sviluppo in termini quantitativi dell'economia del Gulag e l'efficienza del Sistema Gulag stesso.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
847327-1230233.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
1 MB
Formato
Adobe PDF
|
1 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14247/1738