L'elaborato parte da un'analisi sui modelli di business, sottolineando il cambiamento di questi nel tempo e la conseguente entrata di nuovi investitori esteri nel mondo del calcio. Ci si concentra successivamente nel caso cinese, analizzando i piani, gli investimenti attuati e le risorse a disposizione di questi nuovi investitori provenienti da Oriente. Ci si chiederà poi le motivazioni che spingono questi cinesi ad investire cospicue risorse nel mondo del pallone ed infine si analizzeranno due casi eclatanti di acquisizioni cinesi: l'Inter ed il Milan; grazie anche alle testimonianze raccolte da personaggi vicini alle due realtà.
L’evoluzione dei modelli di business: gli investimenti cinesi nel calcio
Guadagnin, Federico
2017/2018
Abstract
L'elaborato parte da un'analisi sui modelli di business, sottolineando il cambiamento di questi nel tempo e la conseguente entrata di nuovi investitori esteri nel mondo del calcio. Ci si concentra successivamente nel caso cinese, analizzando i piani, gli investimenti attuati e le risorse a disposizione di questi nuovi investitori provenienti da Oriente. Ci si chiederà poi le motivazioni che spingono questi cinesi ad investire cospicue risorse nel mondo del pallone ed infine si analizzeranno due casi eclatanti di acquisizioni cinesi: l'Inter ed il Milan; grazie anche alle testimonianze raccolte da personaggi vicini alle due realtà.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
839343-1212847.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
2.59 MB
Formato
Adobe PDF
|
2.59 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14247/17379