La transizione verso fonti energetiche sostenibili è cruciale nel contesto odierno di un cambiamento climatico principalmente attribuito all'attività umana, in particolare all'emissione di gas serra nell'atmosfera, con conseguenze significative sull'ambiente, sugli ecosistemi e sulla vita. L'idrogeno emerge come possibile soluzione, grazie alla sua produzione pulita e all'uso potenziale nei settori industriali e dei trasporti. Questa ricerca esamina il ruolo attuale e futuro dell’adozione dell’innovazione dell’idrogeno nel settore automotive, focalizzandosi sul confronto tra motori elettrici e motori a idrogeno nel settore automobilistico e con l’aiuto di una survey effettuato ad un campione casuale di persone. Successivamente verrà esplorato lo sviluppo dell'idrogeno in diverse parti del mondo, dall'Europa all'Asia, e si analizzeranno le politiche di transizione energetica, come il Green Deal europeo. Un'indagine sull'Italia riguarderà la produzione attuale dell’idrogeno e gli impieghi futuri
Sfide e opportunità tra motori elettrici e a idrogeno nel contesto dell'industria automobilistica.
Giangualano, Paola
2024/2025
Abstract
La transizione verso fonti energetiche sostenibili è cruciale nel contesto odierno di un cambiamento climatico principalmente attribuito all'attività umana, in particolare all'emissione di gas serra nell'atmosfera, con conseguenze significative sull'ambiente, sugli ecosistemi e sulla vita. L'idrogeno emerge come possibile soluzione, grazie alla sua produzione pulita e all'uso potenziale nei settori industriali e dei trasporti. Questa ricerca esamina il ruolo attuale e futuro dell’adozione dell’innovazione dell’idrogeno nel settore automotive, focalizzandosi sul confronto tra motori elettrici e motori a idrogeno nel settore automobilistico e con l’aiuto di una survey effettuato ad un campione casuale di persone. Successivamente verrà esplorato lo sviluppo dell'idrogeno in diverse parti del mondo, dall'Europa all'Asia, e si analizzeranno le politiche di transizione energetica, come il Green Deal europeo. Un'indagine sull'Italia riguarderà la produzione attuale dell’idrogeno e gli impieghi futuriFile | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
872314-1289948.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
1.72 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.72 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14247/17374