L’elaborato si propone di interrogare il concetto di sostenibilità nella sua dimensione storica ed epistemologica nell’ambito della teoria della decrescenza e dell’economia ecologica. Si tratterà l’evoluzione di questo concetto adottato da posizioni teoriche tra loro antagoniste, nella sua interpretazione debole o forte. Se la sostenibilità debole argomenta, sulla scia dell’economia classica, la razionalità di un rapporto sempre crescente tra la disponibilità di risorse e il loro utilizzo, la sostenibilità forte, alla base della teoria della decrescenza e dunque dell’economia ecologica, si oppone fermamente a questa idea: il modello produttivo consumista porta a una crescente degradazione dell’ambiente che ha come conseguenza, tra le altre, l’esaurimento delle risorse. Approfondiremo in particolare le declinazioni dell’economia ecologica nelle figure di Nicholas Georgescu Roegen, come bioeconomia, e Jacques Grinevald, che la contestualizza nell’Antropocene.

Il concetto di sostenibilità nell'economia ecologica

Rosso, Francesca
2024/2025

Abstract

L’elaborato si propone di interrogare il concetto di sostenibilità nella sua dimensione storica ed epistemologica nell’ambito della teoria della decrescenza e dell’economia ecologica. Si tratterà l’evoluzione di questo concetto adottato da posizioni teoriche tra loro antagoniste, nella sua interpretazione debole o forte. Se la sostenibilità debole argomenta, sulla scia dell’economia classica, la razionalità di un rapporto sempre crescente tra la disponibilità di risorse e il loro utilizzo, la sostenibilità forte, alla base della teoria della decrescenza e dunque dell’economia ecologica, si oppone fermamente a questa idea: il modello produttivo consumista porta a una crescente degradazione dell’ambiente che ha come conseguenza, tra le altre, l’esaurimento delle risorse. Approfondiremo in particolare le declinazioni dell’economia ecologica nelle figure di Nicholas Georgescu Roegen, come bioeconomia, e Jacques Grinevald, che la contestualizza nell’Antropocene.
2024-03-12
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
875343-1287479.pdf

accesso aperto

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 500.16 kB
Formato Adobe PDF
500.16 kB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/17362