In questa tesi parlerò delle cure palliative e del relativo ruolo del servizio sociale. Inizierò ripercorrendo il concetto di morte lungo i secoli per giungere a vedere il suo significato ai giorni nostri. Mi soffermerò poi su 4 autori che hanno dato un contributo fondamentale allo sviluppo delle cure palliative e degli hospice. Successivamente spiegherò brevemente il significato di cure palliative e come sono nate e si sono sviluppate nel mondo e in particolare in Italia. Infine mi soffermerò sul ruolo del servizio sociale e degli assistenti sociali negli hospice e concluderò la tesi parlando di un hospice.
Cure Palliative e Servizio Sociale
Dei Rossi, Alice
2017/2018
Abstract
In questa tesi parlerò delle cure palliative e del relativo ruolo del servizio sociale. Inizierò ripercorrendo il concetto di morte lungo i secoli per giungere a vedere il suo significato ai giorni nostri. Mi soffermerò poi su 4 autori che hanno dato un contributo fondamentale allo sviluppo delle cure palliative e degli hospice. Successivamente spiegherò brevemente il significato di cure palliative e come sono nate e si sono sviluppate nel mondo e in particolare in Italia. Infine mi soffermerò sul ruolo del servizio sociale e degli assistenti sociali negli hospice e concluderò la tesi parlando di un hospice.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
841394-1210722.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
995.48 kB
Formato
Adobe PDF
|
995.48 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14247/17337