Una delle relazioni fondamentali su cui si basano la disciplina e la professione del servizio sociale è il legame tra teoria e prassi, ma è davvero così? Le metodologie spiegate nei libri possono trovare applicazione in un’area multiproblematica come quella della tutela minori? L’analisi dell’attuale welfare state, in particolare quello italiano, individua nella famiglia il principale attore che i soggetti possono attivare in caso di bisogno. Le teorie del servizio sociale mutano con i bisogni della società: è importante quindi comprendere come la famiglia e il ruolo del minore sono mutati nel tempo. Dall’Unità d’Italia ai giorni nostri la disciplina e la professione del servizio sociale si sono sempre più arricchite di teorie specifiche per i vari bisogni delle persone. La tutela minori è, tuttavia, l’area più complessa e delicata in cui l’agire professionale deve essere sorretto da una metodologia efficace ed adeguata. Il servizio per l’Età evolutiva del distretto di San Martino di Lupari dell’AULSS 6 Euganea e un caso complesso saranno oggetto di analisi e fungeranno da esempio di come la teoria studiata possa essere trasposta nell’agire concreto e nella quotidianità.

Prendersi cura dei minori. Dalla teoria alla prassi, le metodologie utilizzate nell'ambito della tutela minori

Vanzo, Serena
2017/2018

Abstract

Una delle relazioni fondamentali su cui si basano la disciplina e la professione del servizio sociale è il legame tra teoria e prassi, ma è davvero così? Le metodologie spiegate nei libri possono trovare applicazione in un’area multiproblematica come quella della tutela minori? L’analisi dell’attuale welfare state, in particolare quello italiano, individua nella famiglia il principale attore che i soggetti possono attivare in caso di bisogno. Le teorie del servizio sociale mutano con i bisogni della società: è importante quindi comprendere come la famiglia e il ruolo del minore sono mutati nel tempo. Dall’Unità d’Italia ai giorni nostri la disciplina e la professione del servizio sociale si sono sempre più arricchite di teorie specifiche per i vari bisogni delle persone. La tutela minori è, tuttavia, l’area più complessa e delicata in cui l’agire professionale deve essere sorretto da una metodologia efficace ed adeguata. Il servizio per l’Età evolutiva del distretto di San Martino di Lupari dell’AULSS 6 Euganea e un caso complesso saranno oggetto di analisi e fungeranno da esempio di come la teoria studiata possa essere trasposta nell’agire concreto e nella quotidianità.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
841315-1210671.pdf

accesso aperto

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 607.82 kB
Formato Adobe PDF
607.82 kB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/17333