Questo lavoro di tesi si esplica nella sintesi di nuovi complessi allilici di Palladio (II) contenenti leganti carbenici N-eterociclici derivanti dal diazaindene e caratterizzazione mediante spettroscopia NMR,IR e di emissione. Tali complessi potranno essere utilizzati come possibili agenti chemioterapici e,in virtù delle loro proprietà luminescenti, potranno agevolare studi sull'uptake cellulare.

Sintesi e caratterizzazione di nuovi complessi di Palladio (II) contenenti leganti carbenici N-eterociclici derivanti dal diazaindene.

Andreetta, Giovanni
2019/2020

Abstract

Questo lavoro di tesi si esplica nella sintesi di nuovi complessi allilici di Palladio (II) contenenti leganti carbenici N-eterociclici derivanti dal diazaindene e caratterizzazione mediante spettroscopia NMR,IR e di emissione. Tali complessi potranno essere utilizzati come possibili agenti chemioterapici e,in virtù delle loro proprietà luminescenti, potranno agevolare studi sull'uptake cellulare.
2019-10-22
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
844250-1230343.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 3.56 MB
Formato Adobe PDF
3.56 MB Adobe PDF   Richiedi una copia

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/1732