L'elaborato parte dai problemi che si sono abbattuti sul sistema finanziario italiano nel corso del periodo congiunturale iniziato nel 2008, sfociato in un enorme crisi di credito che ha colpito la maggior parte delle imprese italiane, e soprattutto le PMI. Si passa poi all'analisi delle soluzioni individuate per fornire credito alle imprese, con focalizzazione su quella che più di tutti ha cercato di dare una prospettiva più ampia e di lungo termine alle imprese: il Minibond. Con questo strumento il Legislatore, ha cercato di slegare le imprese dal credito bancario e di metterle in contatto con gli investitori istituzionali, soprattutto attraverso una politica di incentivi fiscali a favore loro e degli emittenti. Il testo si pone l'obiettivo di dimostrare se effettivamente il minibond sia uno strumento di crescita per l'impresa.

Il minibond come strumento per sostenere lo sviluppo delle imprese italiane: il caso Corvallis.

Franco, Nicholas
2017/2018

Abstract

L'elaborato parte dai problemi che si sono abbattuti sul sistema finanziario italiano nel corso del periodo congiunturale iniziato nel 2008, sfociato in un enorme crisi di credito che ha colpito la maggior parte delle imprese italiane, e soprattutto le PMI. Si passa poi all'analisi delle soluzioni individuate per fornire credito alle imprese, con focalizzazione su quella che più di tutti ha cercato di dare una prospettiva più ampia e di lungo termine alle imprese: il Minibond. Con questo strumento il Legislatore, ha cercato di slegare le imprese dal credito bancario e di metterle in contatto con gli investitori istituzionali, soprattutto attraverso una politica di incentivi fiscali a favore loro e degli emittenti. Il testo si pone l'obiettivo di dimostrare se effettivamente il minibond sia uno strumento di crescita per l'impresa.
2017-10-30
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
838619-1210328.pdf

accesso aperto

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 2.46 MB
Formato Adobe PDF
2.46 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/17304