Il tema della mia tesi di laurea è la pornografia. Più nello specifico si indaga se il genere pornografico possa essere considerato un valido mezzo per scoprire e legittimare le diverse sessualità o se invece è da considerare esclusivamente come un qualcosa di degradante e volgare. Per fare ciò, pornografia e prostituzione vengono inserite ed analizzate all’interno del dibattito femminista, a partire dagli anni Settanta/Ottanta del Novecento fino ad oggi, che si divide in due filoni di pensiero: pro-censura e pro-sex. Lo scopo ultimo della mia analisi è dimostrare come, attraverso una rappresentazione diversificata ed eterogenea della sessualità, in tutte le sue forme e sfaccettature, e sdoganando la normativa eterosessuale, si possa raggiungere un’eguaglianza.
Anche noi godiamo! La pornografia come strumento di scoperta e legittimazione delle diverse sessualità.
Stefanachi, Valentina
2024/2025
Abstract
Il tema della mia tesi di laurea è la pornografia. Più nello specifico si indaga se il genere pornografico possa essere considerato un valido mezzo per scoprire e legittimare le diverse sessualità o se invece è da considerare esclusivamente come un qualcosa di degradante e volgare. Per fare ciò, pornografia e prostituzione vengono inserite ed analizzate all’interno del dibattito femminista, a partire dagli anni Settanta/Ottanta del Novecento fino ad oggi, che si divide in due filoni di pensiero: pro-censura e pro-sex. Lo scopo ultimo della mia analisi è dimostrare come, attraverso una rappresentazione diversificata ed eterogenea della sessualità, in tutte le sue forme e sfaccettature, e sdoganando la normativa eterosessuale, si possa raggiungere un’eguaglianza.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
878290-1286909.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
6.24 MB
Formato
Adobe PDF
|
6.24 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14247/17295