Il lavoro mira a ricostruire la biografia di Iullo Antonio, figlio di Marco Antonio e Fulvia. Per raggiungere questo obiettivo, si partirà dalle poche informazioni che ci sono giunte grazie alle fonti antiche. Esaminate queste, si cercherà di meglio comprendere la vita e la carriera di Iullo ripercorrendo la biografia delle quattro donne che sono state parte fondamentale nella sua esistenza, soffermandosi su quegli episodi in cui Iullo ha ricoperto un ruolo chiave: la madre Fulvia, la matrigna Ottavia, la moglie Marcella e l’amante Giulia. In ultimo ci si concentrerà sulla morte di Iullo: accusato ufficialmente di essere stato l’amante di Giulia, figlia di Augusto, viene indotto al suicidio dopo il processo. Questa pena, che non corrisponde alla tipologia del reato contestato, porta a interrogarsi sulle reali motivazioni, politiche, alla base del suo perseguimento e della sua morte.

Iullo Antonio. L'influenza delle donne di famiglia e la costruzione di un percorso politico.

Casagrande, Sara
2024/2025

Abstract

Il lavoro mira a ricostruire la biografia di Iullo Antonio, figlio di Marco Antonio e Fulvia. Per raggiungere questo obiettivo, si partirà dalle poche informazioni che ci sono giunte grazie alle fonti antiche. Esaminate queste, si cercherà di meglio comprendere la vita e la carriera di Iullo ripercorrendo la biografia delle quattro donne che sono state parte fondamentale nella sua esistenza, soffermandosi su quegli episodi in cui Iullo ha ricoperto un ruolo chiave: la madre Fulvia, la matrigna Ottavia, la moglie Marcella e l’amante Giulia. In ultimo ci si concentrerà sulla morte di Iullo: accusato ufficialmente di essere stato l’amante di Giulia, figlia di Augusto, viene indotto al suicidio dopo il processo. Questa pena, che non corrisponde alla tipologia del reato contestato, porta a interrogarsi sulle reali motivazioni, politiche, alla base del suo perseguimento e della sua morte.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
874387-1286902.pdf

accesso aperto

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 6.13 MB
Formato Adobe PDF
6.13 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/17293