La ricerca svolta in questo lavoro di tesi è orientata all'applicazione di nuove tecniche di cross-linking su matrici naturali e sintetiche, quali collagene, cellulosa e tutolo di mais al fine di ottenere prodotti ad alto valore aggiunto. Si è lavorato nell'ottica di una chimica "green", con il recupero di scarti di origine vegetale e industriale e successivo reimpiego in svariati ambiti.
Innovative tecniche di cross-linking per materiali di origine naturale e sintetica
Zanardo, Sara
2015/2016
Abstract
La ricerca svolta in questo lavoro di tesi è orientata all'applicazione di nuove tecniche di cross-linking su matrici naturali e sintetiche, quali collagene, cellulosa e tutolo di mais al fine di ottenere prodotti ad alto valore aggiunto. Si è lavorato nell'ottica di una chimica "green", con il recupero di scarti di origine vegetale e industriale e successivo reimpiego in svariati ambiti.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
834135-1192397.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
3.81 MB
Formato
Adobe PDF
|
3.81 MB | Adobe PDF | Richiedi una copia |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14247/17269