L'elaborato descrive il controllo di gestione nelle organizzazioni non profit. In primo luogo viene descritto il terzo settore e i rapporti tra gli enti non profit e la pubblica amministrazione in materia di affidamento dei servizi pubblici. Viene successivamente evidenziato l'ambito, oggetto di studio, delle cooperative sociali di tipo B e i soggetti svantaggiati. In secondo luogo viene descritto gli strumenti di controllo di gestione maggiormente utilizzanti all'interno delle imprese non profit. Infine vengono evidenziati gli strumenti di controllo di gestione costituiti per rispondere alle esigenze della cooperativa sociale "Il Bozzolo Verde".

Il controllo di gestione nella cooperativa sociale "Il Bozzolo Verde"

Bordin, Eleonora
2015/2016

Abstract

L'elaborato descrive il controllo di gestione nelle organizzazioni non profit. In primo luogo viene descritto il terzo settore e i rapporti tra gli enti non profit e la pubblica amministrazione in materia di affidamento dei servizi pubblici. Viene successivamente evidenziato l'ambito, oggetto di studio, delle cooperative sociali di tipo B e i soggetti svantaggiati. In secondo luogo viene descritto gli strumenti di controllo di gestione maggiormente utilizzanti all'interno delle imprese non profit. Infine vengono evidenziati gli strumenti di controllo di gestione costituiti per rispondere alle esigenze della cooperativa sociale "Il Bozzolo Verde".
2015-10-27
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
833098-1192382.pdf

accesso aperto

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 1.52 MB
Formato Adobe PDF
1.52 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/17266