La tesi da me presentata descrive la procedura di collaborazione volontaria attraverso cui i contribuenti dichiarano, denunciandole, tutte le attività finanziarie e patrimoniali detenute all'estero in modo illecito. Nell'elaborato vengono poi analizzati gli effetti amministrativi e penali conseguenti all'adesione alla procedura; si analizzano i vari accordi che numerosi stati, tra cui l'Italia, hanno sottoscritto al fine di migliorare la tax-compliance e ridurre l'evasione fiscale internazionale. In ultima analisi vengono descritte le diverse procedure di voluntary disclosure esistenti nei Paesi Europei e negli USA.

LA VOLUNTARY DISCLOSURE, IL RIENTRO DEI CAPITALI IN ITALIA

Bonato, Francesca
2015/2016

Abstract

La tesi da me presentata descrive la procedura di collaborazione volontaria attraverso cui i contribuenti dichiarano, denunciandole, tutte le attività finanziarie e patrimoniali detenute all'estero in modo illecito. Nell'elaborato vengono poi analizzati gli effetti amministrativi e penali conseguenti all'adesione alla procedura; si analizzano i vari accordi che numerosi stati, tra cui l'Italia, hanno sottoscritto al fine di migliorare la tax-compliance e ridurre l'evasione fiscale internazionale. In ultima analisi vengono descritte le diverse procedure di voluntary disclosure esistenti nei Paesi Europei e negli USA.
2015-10-29
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
830709-1192065.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 2.63 MB
Formato Adobe PDF
2.63 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/17237