Progetto di simulazione aziendale di durata trimestrale svolto presso l’università Northumbria di Newcastle Upon Tyne riguardante il mondo dell'automotive. Tale progetto si articola in 4 round, in cui gli studenti suddivisi in Team di 5 membri simulano l’andamento aziendale, attestando quanto appreso durante il ciclo di Laurea Magistrale in materie quali: Marketing, Risorse Umane, Finanza, Programmazione e controllo e Strategia. In sintesi, ogni azienda mediante l’uso delle proprie competenze impiegava 3 settimane per impostare l’anno aziendale, dopo di che un software restituiva l’andamento del mercato e dell’impresa in un contesto altamente competitivo e reale. Questo ha implicato che ogni Team dovesse utilizzare le proprie competenze, modelli e quanto appreso durante gli studi per impostare la propria strategia ed i propri obiettivi o risolvere eventuali problemi e andamenti negativi. In linea con l’argomento Automotive, la tesi svolge un’analisi approfondita della realtà Tesla Inc, la quale si trova sotto i riflettori da finanziatori, CEO e politici di tutti i paesi. Tale azienda infatti, pur essendo altamente indebitata, promette di cambiare il mondo dei veicoli a combustione, centrando il tema della Sostenibilità Ambientale e Sociale. Di fatti l’argomento principale di tale analisi risulta essere le variabili CRS (Corporate Social Responsability) sempre più al centro dei business più diffusi.
Progetto di simulazione aziendale e futuro sostenibile del mercato dell'Automotive: il caso Tesla Motors Inc.
Calzolari, Mattia
2017/2018
Abstract
Progetto di simulazione aziendale di durata trimestrale svolto presso l’università Northumbria di Newcastle Upon Tyne riguardante il mondo dell'automotive. Tale progetto si articola in 4 round, in cui gli studenti suddivisi in Team di 5 membri simulano l’andamento aziendale, attestando quanto appreso durante il ciclo di Laurea Magistrale in materie quali: Marketing, Risorse Umane, Finanza, Programmazione e controllo e Strategia. In sintesi, ogni azienda mediante l’uso delle proprie competenze impiegava 3 settimane per impostare l’anno aziendale, dopo di che un software restituiva l’andamento del mercato e dell’impresa in un contesto altamente competitivo e reale. Questo ha implicato che ogni Team dovesse utilizzare le proprie competenze, modelli e quanto appreso durante gli studi per impostare la propria strategia ed i propri obiettivi o risolvere eventuali problemi e andamenti negativi. In linea con l’argomento Automotive, la tesi svolge un’analisi approfondita della realtà Tesla Inc, la quale si trova sotto i riflettori da finanziatori, CEO e politici di tutti i paesi. Tale azienda infatti, pur essendo altamente indebitata, promette di cambiare il mondo dei veicoli a combustione, centrando il tema della Sostenibilità Ambientale e Sociale. Di fatti l’argomento principale di tale analisi risulta essere le variabili CRS (Corporate Social Responsability) sempre più al centro dei business più diffusi.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
857195-1209273.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
5.71 MB
Formato
Adobe PDF
|
5.71 MB | Adobe PDF | Richiedi una copia |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14247/17227