Il presente elaborato si propone di studiare il potenziale competitivo dell’ heritage marketing applicato alla realtà delle aziende italiane. In questa sede si procederà all’ analisi delle possibili strategie di valorizzazione del patrimonio storico-culturale aziendale e, in particolare dei Musei di Impresa, al fine di creare un vantaggio competitivo spendibile in termini economici, di reputazione e identità. Per poter comprendere a pieno questo orientamento, a partire dalle nozioni di cultura materiale e unicità, sono state tracciate le linea guida necessarie a spiegare il contesto in cui l’ heritage si è sviluppato con successo. La trattazione proseguirà poi con la definizione di heritage e del modo in cui l’ eredità del passato viene utilizzata concretamente dalle imprese italiane per generare valore, anche attraverso l’ analisi di esperienze aziendali. Il racconto di tale valore diviene, infatti, un importante strumento per ottenere vantaggi competitivi in termini di unicità, capacità distintiva e competenze consolidate nel tempo, su cui fondare il presente e il futuro delle imprese.

Il valore del passato: identità del marchio e corporate heritage. Musei di impresa.

Seno, Veronica
2015/2016

Abstract

Il presente elaborato si propone di studiare il potenziale competitivo dell’ heritage marketing applicato alla realtà delle aziende italiane. In questa sede si procederà all’ analisi delle possibili strategie di valorizzazione del patrimonio storico-culturale aziendale e, in particolare dei Musei di Impresa, al fine di creare un vantaggio competitivo spendibile in termini economici, di reputazione e identità. Per poter comprendere a pieno questo orientamento, a partire dalle nozioni di cultura materiale e unicità, sono state tracciate le linea guida necessarie a spiegare il contesto in cui l’ heritage si è sviluppato con successo. La trattazione proseguirà poi con la definizione di heritage e del modo in cui l’ eredità del passato viene utilizzata concretamente dalle imprese italiane per generare valore, anche attraverso l’ analisi di esperienze aziendali. Il racconto di tale valore diviene, infatti, un importante strumento per ottenere vantaggi competitivi in termini di unicità, capacità distintiva e competenze consolidate nel tempo, su cui fondare il presente e il futuro delle imprese.
2015-10-26
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
821402-1191722.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 1.4 MB
Formato Adobe PDF
1.4 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/17194