Abstract Come tutti sanno, Luigi Pirandello è un grande scrittore e drammaturgo italiano, che gode di un’ottima reputazione nel mondo. Le sue opere sono molto famose, ma relativamente parlando, i suoi racconti non sono molto conosciuti. Nel corso della sua vita ha scritto più di duecento novelle, raccolte nel corpus "Novelle per un anno". Queste novelle sono pungenti, incalzanti e cangianti. Allo stesso tempo, sono permeate di filosofia e stimolano la riflessione. In Cina ne sono state tradotte in cinese solo poche decine e il fatto che abbiano anche una scarsa popolarità, è davvero un peccato. Questa tesi si concentra sulla traduzione di cinque novelle scelte da "Novelle per un anno", analizza brevemente le differenze tra la traduzione letteraria e la traduzione non letteraria, analizza in modo specifico i metodi e le tecniche di traduzione delle cinque novelle in esame e offre alcune soluzioni generali per risolvere i problemi incontrati nel corso della traduzione. Il racconto, attraverso le piccole cose, permette di riflettere sulle grandi cose, riassumendo e rivelando la società o l'umanità. Tuttavia, nel mercato letterario cinese odierno, i romanzi prevalgono. Il fulcro di questa tesi non è solo quello di tradurre le novelle, ma è anche dare speranza che sempre più persone possano notare e amare i racconti nazionali e esteri.

Proposta di traduzione e commento traduttologico di alcune novelle di Pirandello

Fu, Shiqi
2015/2016

Abstract

Abstract Come tutti sanno, Luigi Pirandello è un grande scrittore e drammaturgo italiano, che gode di un’ottima reputazione nel mondo. Le sue opere sono molto famose, ma relativamente parlando, i suoi racconti non sono molto conosciuti. Nel corso della sua vita ha scritto più di duecento novelle, raccolte nel corpus "Novelle per un anno". Queste novelle sono pungenti, incalzanti e cangianti. Allo stesso tempo, sono permeate di filosofia e stimolano la riflessione. In Cina ne sono state tradotte in cinese solo poche decine e il fatto che abbiano anche una scarsa popolarità, è davvero un peccato. Questa tesi si concentra sulla traduzione di cinque novelle scelte da "Novelle per un anno", analizza brevemente le differenze tra la traduzione letteraria e la traduzione non letteraria, analizza in modo specifico i metodi e le tecniche di traduzione delle cinque novelle in esame e offre alcune soluzioni generali per risolvere i problemi incontrati nel corso della traduzione. Il racconto, attraverso le piccole cose, permette di riflettere sulle grandi cose, riassumendo e rivelando la società o l'umanità. Tuttavia, nel mercato letterario cinese odierno, i romanzi prevalgono. Il fulcro di questa tesi non è solo quello di tradurre le novelle, ma è anche dare speranza che sempre più persone possano notare e amare i racconti nazionali e esteri.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
982429-1191253.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 1.07 MB
Formato Adobe PDF
1.07 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/17168