Il presente elaborato di tesi si divide in due parti: la prima punta a chiarire cosa si intenda con il termine “museo”, cercando di distinguere tra storia e assetto normativo-gestionale di queste istituzioni disseminate capillarmente sul territorio. Viene altresì dedicata attenzione alle problematiche contemporanee legate a come si mostrano oggetti e manufatti, nonché al rapporto che lega i musei con l’ambiente. Nella seconda parte si propone l’analisi di alcuni musei civici rappresentativi. Questi, seppur diversi per storia, dimensione ed assetto gestionale, si trovano ad affrontare sfide comuni e ad inseguire obiettivi similari nel proporsi al pubblico tramite l’allestimento di mostre e la pianificazione di iniziative differenti, tra cui spiccano quelle didattiche. Le conclusioni sono volte a comprendere se attraverso una simile ricognizione sia possibile riconoscere tendenze similari o analoghi moventi nel progettare la propria offerta culturale, in relazione alle storie di ciascuna istituzione.

Musei nel territorio: un confronto di storie, identità e prospettive di diversi musei civici

Podestà, Giovanni Pietro
2024/2025

Abstract

Il presente elaborato di tesi si divide in due parti: la prima punta a chiarire cosa si intenda con il termine “museo”, cercando di distinguere tra storia e assetto normativo-gestionale di queste istituzioni disseminate capillarmente sul territorio. Viene altresì dedicata attenzione alle problematiche contemporanee legate a come si mostrano oggetti e manufatti, nonché al rapporto che lega i musei con l’ambiente. Nella seconda parte si propone l’analisi di alcuni musei civici rappresentativi. Questi, seppur diversi per storia, dimensione ed assetto gestionale, si trovano ad affrontare sfide comuni e ad inseguire obiettivi similari nel proporsi al pubblico tramite l’allestimento di mostre e la pianificazione di iniziative differenti, tra cui spiccano quelle didattiche. Le conclusioni sono volte a comprendere se attraverso una simile ricognizione sia possibile riconoscere tendenze similari o analoghi moventi nel progettare la propria offerta culturale, in relazione alle storie di ciascuna istituzione.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
893603-1286382.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 3.87 MB
Formato Adobe PDF
3.87 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/17164