La Cina oggi è un gigante della tecnologia, il paese ospita la più grande popolazione al mondo di giovani lavoratori tecnologici capaci, nonostante ciò, nel perseguire l'ambizione di diventare una superpotenza in campo tecnologico, essa attualmente si trova di fronte a sfide demografiche, tra cui l’invecchiamento della popolazione. Questa tesi ha come obiettivo quello di esplorare l'intersezione tra l'invecchiamento demografico e l'innovazione tecnologica in Cina. Nel contesto del rapido sviluppo tecnologico del paese, l’ introduzione fornisce una panoramica del dominio cinese nell'innovazione e presenta le sfide demografiche derivanti dalla contrazione e dall'invecchiamento della popolazione. Il primo capitolo si concentra sugli effetti dell'invecchiamento sulla forza lavoro e sulla motivazione personale, analizzando l'impatto sull'attività innovativa aziendale, la carenza di formazione e gli effetti sui modelli di crescita economica nazionali. Il secondo capitolo analizza risultati empirici di studi svolti al fine di esplorare dettagliatamente l'interconnessione tra invecchiamento e progresso tecnologico. Tuttavia, per affrontare le sfide demografiche, è anche necessario un cambiamento nei sistemi di welfare e politiche demografiche, per tale motivo il terzo capitolo conclude con un'analisi delle posizioni del governo cinese. Si esaminano le posizioni di Xi Jinping, per comprendere come il governo affronti e gestisca le sfide demografiche e il loro impatto sull'innovazione tecnologica.

Tra Demografia e Tecnologia: Analisi dell'Invecchiamento della Popolazione e Impatti sull'Innovazione Tecnologica in Cina

Di Stefano, Francesca
2024/2025

Abstract

La Cina oggi è un gigante della tecnologia, il paese ospita la più grande popolazione al mondo di giovani lavoratori tecnologici capaci, nonostante ciò, nel perseguire l'ambizione di diventare una superpotenza in campo tecnologico, essa attualmente si trova di fronte a sfide demografiche, tra cui l’invecchiamento della popolazione. Questa tesi ha come obiettivo quello di esplorare l'intersezione tra l'invecchiamento demografico e l'innovazione tecnologica in Cina. Nel contesto del rapido sviluppo tecnologico del paese, l’ introduzione fornisce una panoramica del dominio cinese nell'innovazione e presenta le sfide demografiche derivanti dalla contrazione e dall'invecchiamento della popolazione. Il primo capitolo si concentra sugli effetti dell'invecchiamento sulla forza lavoro e sulla motivazione personale, analizzando l'impatto sull'attività innovativa aziendale, la carenza di formazione e gli effetti sui modelli di crescita economica nazionali. Il secondo capitolo analizza risultati empirici di studi svolti al fine di esplorare dettagliatamente l'interconnessione tra invecchiamento e progresso tecnologico. Tuttavia, per affrontare le sfide demografiche, è anche necessario un cambiamento nei sistemi di welfare e politiche demografiche, per tale motivo il terzo capitolo conclude con un'analisi delle posizioni del governo cinese. Si esaminano le posizioni di Xi Jinping, per comprendere come il governo affronti e gestisca le sfide demografiche e il loro impatto sull'innovazione tecnologica.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
874396-1285380.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 1.43 MB
Formato Adobe PDF
1.43 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/17146