Il lavoro propone di fornire una sottotitolazione cinese del film italiano “La Matassa”, diretto nel 2009 da Avellino, Ficarra e Picone e il relativo commento traduttologico. Si illustra la storia della traduzione audiovisiva in Cina, a partire dalla fondazione della Repubblica cinese, le tappe principali del doppiaggio e la nascita della sottotitolazione cinese, fortemente legata alle politiche nazionali di alfabetizzazione del paese. Dopo aver indicato le principali norme cinesi per la sottotitolazione interlinguistica e intralinguistica, si confrontano gli studi di doppiaggio/sottotitolazione professionali e i fansub, comunità di sottotitolatori non ufficialmente riconosciute.
La traduzione audiovisiva in Cina: sottotitolazione cinese del film "La Matassa"
Zhao, Lihua
2015/2016
Abstract
Il lavoro propone di fornire una sottotitolazione cinese del film italiano “La Matassa”, diretto nel 2009 da Avellino, Ficarra e Picone e il relativo commento traduttologico. Si illustra la storia della traduzione audiovisiva in Cina, a partire dalla fondazione della Repubblica cinese, le tappe principali del doppiaggio e la nascita della sottotitolazione cinese, fortemente legata alle politiche nazionali di alfabetizzazione del paese. Dopo aver indicato le principali norme cinesi per la sottotitolazione interlinguistica e intralinguistica, si confrontano gli studi di doppiaggio/sottotitolazione professionali e i fansub, comunità di sottotitolatori non ufficialmente riconosciute.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
847812-1190519.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
1.93 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.93 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14247/17137