Tecnologie di registri diffusi che, attraverso una rete peer to peer e la crittografia, rendono possibile transazioni finanziarie e non, senza necessità di un ente terzo garante. Su questa tecnologia si fondano gli smart contract ovvero contratti autonomi ed autoeseguibili che verificano e fanno eseguire in modo automatico i contratti. Una volta scritto il contract e inserito nella rete blockchain esso non ha bisogno di altri input esterni per essere eseguito. Garantisce di essere eseguito, fornendo garanzia a tutte le parti coinvolte in esso.
Smart contract e tecnologie blockchain
Dotto, Marco
2017/2018
Abstract
Tecnologie di registri diffusi che, attraverso una rete peer to peer e la crittografia, rendono possibile transazioni finanziarie e non, senza necessità di un ente terzo garante. Su questa tecnologia si fondano gli smart contract ovvero contratti autonomi ed autoeseguibili che verificano e fanno eseguire in modo automatico i contratti. Una volta scritto il contract e inserito nella rete blockchain esso non ha bisogno di altri input esterni per essere eseguito. Garantisce di essere eseguito, fornendo garanzia a tutte le parti coinvolte in esso.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
832998-1203864.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
1.71 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.71 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14247/17090