Le emozioni, da sempre tema rilevante nell’ambito dell’agire umano, ricoprono un ruolo fondamentale nell’orientare le scelte del consumatore, il quale viene delineato nella sua figura di turista sempre pronto a ricercare esperienze di viaggio coinvolgenti e di valore. In risposta ai bisogni inespressi manifestati dallo stesso consumatore, dunque, si pone la necessità di approfondire il tema in questione, evidenziando come la presenza dei social networks sia divenuta di fondamentale importanza per veicolare emozioni e sensazioni forti tramite condivisione di contenuti. Lo studio condotto nel presente lavoro di tesi ha l’obiettivo di individuare le best practice da seguire, all’interno delle piattaforme social, per ottenere un effetto particolarmente efficace sulla sfera emozionale dell’utente, influenzandone così la decisione finale. A questo proposito, la domanda di ricerca è la seguente: in che modo e quanto gli utenti presenti all’interno dei social si lasciano influenzare dalla visualizzazione dei contenuti pubblicati. Per rispondere al quesito, i soggetti intervistati sono stati sottoposti a un sondaggio online, volto ad analizzare nel dettaglio la coerenza tra i dati teorici e statistici emersi e l’effettiva modalità di agire dei consumatori alla vista del contenuto social. I risultati ottenuti indicano che, a seconda dei dovuti accorgimenti nell’individuazione del contenuto perfetto da pubblicare, questo avrà un impatto decisamente rilevante sulle emozioni e sul comportamento adottato. Su questa base, ricerche più approfondite includenti un target più esteso potrebbero sollevare reazioni diverse afferenti alla componente emozionale, nonché fungere da orientamento per la scelta di contenuti maggiormente efficaci da pubblicare in futuro.

Emozioni veicolate tramite i social: analisi dell'impatto esercitato sulle scelte di viaggio

Casotto, Giorgia
2022/2023

Abstract

Le emozioni, da sempre tema rilevante nell’ambito dell’agire umano, ricoprono un ruolo fondamentale nell’orientare le scelte del consumatore, il quale viene delineato nella sua figura di turista sempre pronto a ricercare esperienze di viaggio coinvolgenti e di valore. In risposta ai bisogni inespressi manifestati dallo stesso consumatore, dunque, si pone la necessità di approfondire il tema in questione, evidenziando come la presenza dei social networks sia divenuta di fondamentale importanza per veicolare emozioni e sensazioni forti tramite condivisione di contenuti. Lo studio condotto nel presente lavoro di tesi ha l’obiettivo di individuare le best practice da seguire, all’interno delle piattaforme social, per ottenere un effetto particolarmente efficace sulla sfera emozionale dell’utente, influenzandone così la decisione finale. A questo proposito, la domanda di ricerca è la seguente: in che modo e quanto gli utenti presenti all’interno dei social si lasciano influenzare dalla visualizzazione dei contenuti pubblicati. Per rispondere al quesito, i soggetti intervistati sono stati sottoposti a un sondaggio online, volto ad analizzare nel dettaglio la coerenza tra i dati teorici e statistici emersi e l’effettiva modalità di agire dei consumatori alla vista del contenuto social. I risultati ottenuti indicano che, a seconda dei dovuti accorgimenti nell’individuazione del contenuto perfetto da pubblicare, questo avrà un impatto decisamente rilevante sulle emozioni e sul comportamento adottato. Su questa base, ricerche più approfondite includenti un target più esteso potrebbero sollevare reazioni diverse afferenti alla componente emozionale, nonché fungere da orientamento per la scelta di contenuti maggiormente efficaci da pubblicare in futuro.
2022-03-30
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
881719-1259690.pdf

accesso aperto

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 1.52 MB
Formato Adobe PDF
1.52 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/17026