Le tipologie e le modalità con cui si è esplica l’attività giornalistica è venuta ampiamente a modificarsi nel corso degli ultimi decenni, comportando anche il rinnovarsi di quelle domande che ruotano attorno a quale sia il ruolo che il giornalismo dovrebbe occupare all’interno di una società civile, una società democratica. Il Giappone, in quanto tale, riconosce il diritto di libertà di espressione, sebbene le relazioni che vi sono tra i mezzi mediatici e il Governo indichino piuttosto una tendenza al conformismo di informazione e all’autocensura. Il presente elaborato si propone di rispondere al quesito circa quale sia la situazione giornalistica contemporanea giapponese e quali siano i suoi rapporti con le forze politiche. Nella speranza di rispondere a tale domanda, sono state esaminate tre diverse macro-tematiche all’interno di ciascuno dei tre capitoli: il ruolo del giornalismo all’interno di una società democratica come quella giapponese, i principali mezzi di comunicazioni in Giappone e il loro rapporto con il Governo e l’opinione pubblica, e, infine, la comunicazione del rischio a livello giornalistico durante i primi tre quattro mesi di pandemia da COVID-19 nel 2020.
Libertà d’espressione e conformismo: uno sguardo al giornalismo contemporaneo in Giappone.
Cortecci, Ilaria
2022/2023
Abstract
Le tipologie e le modalità con cui si è esplica l’attività giornalistica è venuta ampiamente a modificarsi nel corso degli ultimi decenni, comportando anche il rinnovarsi di quelle domande che ruotano attorno a quale sia il ruolo che il giornalismo dovrebbe occupare all’interno di una società civile, una società democratica. Il Giappone, in quanto tale, riconosce il diritto di libertà di espressione, sebbene le relazioni che vi sono tra i mezzi mediatici e il Governo indichino piuttosto una tendenza al conformismo di informazione e all’autocensura. Il presente elaborato si propone di rispondere al quesito circa quale sia la situazione giornalistica contemporanea giapponese e quali siano i suoi rapporti con le forze politiche. Nella speranza di rispondere a tale domanda, sono state esaminate tre diverse macro-tematiche all’interno di ciascuno dei tre capitoli: il ruolo del giornalismo all’interno di una società democratica come quella giapponese, i principali mezzi di comunicazioni in Giappone e il loro rapporto con il Governo e l’opinione pubblica, e, infine, la comunicazione del rischio a livello giornalistico durante i primi tre quattro mesi di pandemia da COVID-19 nel 2020.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
863492-1258478.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
2.5 MB
Formato
Adobe PDF
|
2.5 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14247/17008