Partendo da un accenno sul programma europeo con “Erasmus+ a story of 30 years” , si procede con un’analisi delle istituzioni europee collegate, le fonti, i vari programmi stabiliti dall’EU per evidenziare con un focus, il caso di Malta con dati. Da qui vi è l’analisi dello stato maltese come interculturalità all’interno dell’Europa con riferimenti come quello ad Hofstede, qualche dato su ESL, a livello lavorativo e sulle prospettive. Dopo questa prima parte si procede con l’indagine di data mining attraverso il questionario: la scelta delle domande (Offre possibilità di crescita professionale, permette un incremento linguistico, aumenta le skills, etc.) e poi la raccolta dei dati (con R, Weka e Power Bi) sono in funzione di trarne delle conclusioni per “gli individui” che si evidenziano. Nella terza parte si analizzano gli Hosting e in particolare quelli che prendiamo in considerazione nella realtà di Malta con al centro Lexema ltd. con la swot analysis per poi passare all’analisi più strettamente di marketing, comunicazione e promozione per una hosting: nei suoi vari canali. Facendo riferimento all’esperienza in Lexema, in fine, con un case group, si traggono le Conclusioni.
Strategie di comunicazione di una hosting company operante nel settore Erasmus+ a Malta. Focus sul marketing di Lexema ltd. a Malta.
Camprincoli, Martina
2019/2020
Abstract
Partendo da un accenno sul programma europeo con “Erasmus+ a story of 30 years” , si procede con un’analisi delle istituzioni europee collegate, le fonti, i vari programmi stabiliti dall’EU per evidenziare con un focus, il caso di Malta con dati. Da qui vi è l’analisi dello stato maltese come interculturalità all’interno dell’Europa con riferimenti come quello ad Hofstede, qualche dato su ESL, a livello lavorativo e sulle prospettive. Dopo questa prima parte si procede con l’indagine di data mining attraverso il questionario: la scelta delle domande (Offre possibilità di crescita professionale, permette un incremento linguistico, aumenta le skills, etc.) e poi la raccolta dei dati (con R, Weka e Power Bi) sono in funzione di trarne delle conclusioni per “gli individui” che si evidenziano. Nella terza parte si analizzano gli Hosting e in particolare quelli che prendiamo in considerazione nella realtà di Malta con al centro Lexema ltd. con la swot analysis per poi passare all’analisi più strettamente di marketing, comunicazione e promozione per una hosting: nei suoi vari canali. Facendo riferimento all’esperienza in Lexema, in fine, con un case group, si traggono le Conclusioni.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
867628-1229341.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
4.49 MB
Formato
Adobe PDF
|
4.49 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14247/1693