La tesi vuole fornire un primo commento alla sezione in limine alla terza raccolta poetica di Vittorio Sereni (1913-1983) edita da Einaudi nel 1965. "Gli strumenti umani" si inseriscono nel panorama della poesia italiana occupando un ruolo fondamentale nel passaggio tra la cultura letteraria della prima metà del secolo, a quella del secondo dopoguerra. L'elaborato propone il commento di diciotto testi, tutti completi di una prima introduzione filologica e tematica, poi un approfondimento sullo stile e sulla metrica, segue il testo definitivo accompagnato da una puntuale e precisa esegesi.

Per un commento alla prima sezione de "Gli strumenti umani" di Vittorio Sereni: Uno sguardo di rimando

Negro, Lorenzo
2020/2021

Abstract

La tesi vuole fornire un primo commento alla sezione in limine alla terza raccolta poetica di Vittorio Sereni (1913-1983) edita da Einaudi nel 1965. "Gli strumenti umani" si inseriscono nel panorama della poesia italiana occupando un ruolo fondamentale nel passaggio tra la cultura letteraria della prima metà del secolo, a quella del secondo dopoguerra. L'elaborato propone il commento di diciotto testi, tutti completi di una prima introduzione filologica e tematica, poi un approfondimento sullo stile e sulla metrica, segue il testo definitivo accompagnato da una puntuale e precisa esegesi.
2020-07-28
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
851818-1247040.pdf

accesso aperto

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 1.06 MB
Formato Adobe PDF
1.06 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/16919