L'elaborato si propone di valutare le considerazioni emerse sull'entità del value premium e di quali siano le forze che guidano i trend di mercato e i rendimenti ottenibili. Verranno studiate le strategie value e growth per capire quali osservazioni ne siano risultate. Oltre a questo viene proposto un caso pratico di costituzione di due portafogli per le due strategie studiate. Il concetto di intrinsic value è risultato utile per comprendere come le aspettative e gli analisti non sempre riescano ad attribuire un valore di quotazione che rispecchi le effettive possibilità di crescita ma invece siano influenzati dal contesto generale di espansione o di declino.

Analisi delle strategie d'investimento nei mercati azionari: i rendimenti value e growth a confronto, il value premium e il concetto di intrinsic value.

Florian, Marco
2017/2018

Abstract

L'elaborato si propone di valutare le considerazioni emerse sull'entità del value premium e di quali siano le forze che guidano i trend di mercato e i rendimenti ottenibili. Verranno studiate le strategie value e growth per capire quali osservazioni ne siano risultate. Oltre a questo viene proposto un caso pratico di costituzione di due portafogli per le due strategie studiate. Il concetto di intrinsic value è risultato utile per comprendere come le aspettative e gli analisti non sempre riescano ad attribuire un valore di quotazione che rispecchi le effettive possibilità di crescita ma invece siano influenzati dal contesto generale di espansione o di declino.
2017-07-05
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
842417-1209824.pdf

accesso aperto

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 5.22 MB
Formato Adobe PDF
5.22 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/16880