La tesi si propone di analizzare il ciclo pittorico del castello di Arquà Polesine attraverso la datazione e l’attribuzione delle pitture murali e l’identificazione dei loro committenti. La ricerca si basa su una esaustiva indagine archivistica volta alla ricostruzione storico-biografica e patrimoniale dei relativi membri familiari, tentando di stabilire quali fossero le modalità di fruizione dell’edificio ed il conseguente sistema di sfruttamento degli attigui possedimenti terrieri. Pur non avendo trovato fonti esplicitamente riferibili alle pitture, l’analisi stilistica e iconografica ha consentito di collegare il ciclo a previe prerogative della committenza patrizia.

LA FAMIGLIA DIEDO DEL RAMO DEI SANTI APOSTOLI ED IL CICLO PITTORICO DEL CASTELLO DI ARQUÀ POLESINE: UN CASO DI COMMITTENZA PATRIZIA VENEZIANA IN TERRAFERMA

Girotti, Lara
2016/2017

Abstract

La tesi si propone di analizzare il ciclo pittorico del castello di Arquà Polesine attraverso la datazione e l’attribuzione delle pitture murali e l’identificazione dei loro committenti. La ricerca si basa su una esaustiva indagine archivistica volta alla ricostruzione storico-biografica e patrimoniale dei relativi membri familiari, tentando di stabilire quali fossero le modalità di fruizione dell’edificio ed il conseguente sistema di sfruttamento degli attigui possedimenti terrieri. Pur non avendo trovato fonti esplicitamente riferibili alle pitture, l’analisi stilistica e iconografica ha consentito di collegare il ciclo a previe prerogative della committenza patrizia.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
987550-1180277.pdf

accesso aperto

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 8.89 MB
Formato Adobe PDF
8.89 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/16855