Questa tesi ha lo scopo di elaborare una proposta di Best Service Experience in collaborazione con Mercedes-Benz Italia relativamente alla qualità delle performance nell’ambito dei servizi post-vendita. La tesi analizza, dal un punto di vista più generale, il servizio nel mondo automotive indicandone i KPI per la misurazione della qualità. In seguito descrive il sistema organizzativo di Mercedes-Benz Italia ed individua i KPI utilizzati dal sistema BSE (Best Service Experience) per il calcolo del bonus destinato ai dealer. Infine, come obiettivo principale, si analizzano criticità e incongruenze relative ai KPI con lo scopo di proporre un miglioramento del sistema BSE stesso.
Best Service Experience 2.0 nella realtà di Mercedes-Benz Italia
Naressi, Alice
2019/2020
Abstract
Questa tesi ha lo scopo di elaborare una proposta di Best Service Experience in collaborazione con Mercedes-Benz Italia relativamente alla qualità delle performance nell’ambito dei servizi post-vendita. La tesi analizza, dal un punto di vista più generale, il servizio nel mondo automotive indicandone i KPI per la misurazione della qualità. In seguito descrive il sistema organizzativo di Mercedes-Benz Italia ed individua i KPI utilizzati dal sistema BSE (Best Service Experience) per il calcolo del bonus destinato ai dealer. Infine, come obiettivo principale, si analizzano criticità e incongruenze relative ai KPI con lo scopo di proporre un miglioramento del sistema BSE stesso.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
851205-1229260.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
2.24 MB
Formato
Adobe PDF
|
2.24 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14247/1684