La tesi fa parte di un progetto di ricerca congiunto che mira a fornire un'analisi specifica (analisi di tipo quantitativo e qualitativo) della comunicazione del rischio per le aziende bancarie che adottano il report integrato come strumento di informazione per i propri stakeholder in rapporto ad aziende che invece realizzano solamente bilanci tradizionali. Si propone un confronto dei dati oltre che tra Integrated Report e bilanci anche con i documenti Pillar 3 (in quanto legati all'informativa sul rischio che le aziende del settore bancario devono fornire). Lo scopo è valutare se le banche ad oggi comunicano in maniera efficace il proprio profilo di rischio (c.d. Risk Appetite) verso i propri stakeholder di riferimento. La tesi si focalizzerà sul contesto extra europeo.

Propensione e comunicazione del rischio nei bilanci integrati

Zannoni, Serena
2019/2020

Abstract

La tesi fa parte di un progetto di ricerca congiunto che mira a fornire un'analisi specifica (analisi di tipo quantitativo e qualitativo) della comunicazione del rischio per le aziende bancarie che adottano il report integrato come strumento di informazione per i propri stakeholder in rapporto ad aziende che invece realizzano solamente bilanci tradizionali. Si propone un confronto dei dati oltre che tra Integrated Report e bilanci anche con i documenti Pillar 3 (in quanto legati all'informativa sul rischio che le aziende del settore bancario devono fornire). Lo scopo è valutare se le banche ad oggi comunicano in maniera efficace il proprio profilo di rischio (c.d. Risk Appetite) verso i propri stakeholder di riferimento. La tesi si focalizzerà sul contesto extra europeo.
2019-07-08
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
989648-1229227.pdf

accesso aperto

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 2.77 MB
Formato Adobe PDF
2.77 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/1683