Il presente lavoro mira a far luce sulle ragioni per le quali i cinesi decidono di recarsi a studiare o lavorare nel più piccolo stato baltico, l'Estonia. Attraverso una serie di interviste effettuate dal sottoscritto a Tallinn emergono notevoli informazioni sia sociologiche che politiche.
La presenza cinese in Estonia nel terzo millennio.
Ussardi, Gregorio
2016/2017
Abstract
Il presente lavoro mira a far luce sulle ragioni per le quali i cinesi decidono di recarsi a studiare o lavorare nel più piccolo stato baltico, l'Estonia. Attraverso una serie di interviste effettuate dal sottoscritto a Tallinn emergono notevoli informazioni sia sociologiche che politiche.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
824822-1174927.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
8.55 MB
Formato
Adobe PDF
|
8.55 MB | Adobe PDF | Richiedi una copia |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14247/16827