Partendo da una ricostruzione storica generale della nascita dei festival cinematografici il lavoro proposto cerca di approfondire le condizioni socio-culturali del periodo che sta a cavallo tra la fine degli anni settanta e l'inizio degli anni ottanta . Tramite la definizione della città di Torino e dei cambiamenti che l'hanno contraddistinta si cerca di contestualizzare la nascita e la proposta avanzata dal Festival Internazionale Cinema Giovani nelle prime due edizioni, tratteggiando l'identità distintiva del futuro Torino Film Festival

Il Festival Internazionale Cinema Giovani: analisi di una proposta vincente

Testi, Erica
2016/2017

Abstract

Partendo da una ricostruzione storica generale della nascita dei festival cinematografici il lavoro proposto cerca di approfondire le condizioni socio-culturali del periodo che sta a cavallo tra la fine degli anni settanta e l'inizio degli anni ottanta . Tramite la definizione della città di Torino e dei cambiamenti che l'hanno contraddistinta si cerca di contestualizzare la nascita e la proposta avanzata dal Festival Internazionale Cinema Giovani nelle prime due edizioni, tratteggiando l'identità distintiva del futuro Torino Film Festival
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
838730-1170025.pdf

accesso aperto

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 890.66 kB
Formato Adobe PDF
890.66 kB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/16812