L'apparenza esteriore ha sempre avuto, nella civiltà occidentale, un'importanza decisiva. Lo scopo di questo lavoro è un'analisi della simbologia e della storia legate alla barba, elemento fondamentale dell'estetica maschile. Verranno presi in esame alcuni esempi di civiltà dell'antichità, fino ad arrivare ai giorni nostri, puntando l'attenzione in maniera particolare agli aspetti simbolici e semantici che la barba riveste nelle tre grandi religioni monoteiste. In maniera più approfondita, si cercherà di analizzare la simbologia estetica della barba nella religione ortodossa.

Dio aveva la barba?

Penner, Elena
2016/2017

Abstract

L'apparenza esteriore ha sempre avuto, nella civiltà occidentale, un'importanza decisiva. Lo scopo di questo lavoro è un'analisi della simbologia e della storia legate alla barba, elemento fondamentale dell'estetica maschile. Verranno presi in esame alcuni esempi di civiltà dell'antichità, fino ad arrivare ai giorni nostri, puntando l'attenzione in maniera particolare agli aspetti simbolici e semantici che la barba riveste nelle tre grandi religioni monoteiste. In maniera più approfondita, si cercherà di analizzare la simbologia estetica della barba nella religione ortodossa.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
810247-98006.pdf

accesso aperto

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 9.88 MB
Formato Adobe PDF
9.88 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/16759