Le aziende agricole, generalmente poco influenzate nella propria organizzazione dalle nuove tecnologie dell’Information Tecnology, si stanno progressivamente evolvendo in termini di industrializzazione e di innovazione produttiva ed organizzativa. Con questo elaborato si vogliono analizzare i diversi aspetti dell’applicazione di un procedimento di innovazione organizzativa basato sull’implementazione all’interno delle aziende di sistemi informativi gestionali e sull’adozione delle Information Communication Technologies. In particolare, la tesi si compone di una parte introduttiva di analisi generale delle aziende agricole e dei loro cambiamenti a seguito dei processi di industrializzazione e globalizzazione che hanno interessato nel corso degli anni il nostro Paese. Successivamente, presenta una parte di analisi teorica che descrive caratteristiche e modalità di implementazione dei sistemi informativi – con particolare riferimento ai sistemi gestionali – nelle aziende in via pressoché generale, per passare poi ad analizzare le implicazioni dell’applicazione di questi stessi sistemi nel caso specifico delle aziende del settore agricolo. L’elaborato si conclude con la descrizione e l’analisi di tre casi aziendali posti a confronto con anche la teorizzazione di possibili sviluppi futuri.
L'implementazione dei sistemi informativi gestionali nelle aziende agricole
Olivi, Elisa
2015/2016
Abstract
Le aziende agricole, generalmente poco influenzate nella propria organizzazione dalle nuove tecnologie dell’Information Tecnology, si stanno progressivamente evolvendo in termini di industrializzazione e di innovazione produttiva ed organizzativa. Con questo elaborato si vogliono analizzare i diversi aspetti dell’applicazione di un procedimento di innovazione organizzativa basato sull’implementazione all’interno delle aziende di sistemi informativi gestionali e sull’adozione delle Information Communication Technologies. In particolare, la tesi si compone di una parte introduttiva di analisi generale delle aziende agricole e dei loro cambiamenti a seguito dei processi di industrializzazione e globalizzazione che hanno interessato nel corso degli anni il nostro Paese. Successivamente, presenta una parte di analisi teorica che descrive caratteristiche e modalità di implementazione dei sistemi informativi – con particolare riferimento ai sistemi gestionali – nelle aziende in via pressoché generale, per passare poi ad analizzare le implicazioni dell’applicazione di questi stessi sistemi nel caso specifico delle aziende del settore agricolo. L’elaborato si conclude con la descrizione e l’analisi di tre casi aziendali posti a confronto con anche la teorizzazione di possibili sviluppi futuri.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
850708-1193101.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
1.4 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.4 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14247/16687