In questo lavoro si sono volute osservare le iniziative di promozione della lettura per bambini e ragazzi nelle biblioteche pubbliche italiane e loro caratteristiche. Per comprenderne meglio le peculiarità, è stato necessario descrivere i principi e le ricerche in ambito pedagogico sui quali i servizi bibliotecari per ragazzi si fondano. Importante è stato anche ripercorrere il loro sviluppo storico nel mondo occidentale, per poi volgere l’attenzione sulla situazione recente e sulle linee guida nazionali e internazionali che coordinano e orientano il loro lavoro. È stata quindi descritta la situazione italiana, per quanto riguarda gli spazi e le pratiche bibliotecarie indirizzate ai ragazzi e le principali iniziative nazionali di promozione della lettura. Il campo di osservazione si è poi concentrato sulle biblioteche pubbliche del Veneto e sui progetti regionali e locali. Si è poi voluto analizzare il concetto di gamification, descrivendone le caratteristiche e ideando una sua possibile applicazione pratica in un progetto di promozione della lettura per i giovani in biblioteca.

La promozione della lettura per l'infanzia e la gioventù nella biblioteca pubblica.

Corradi, Elisabetta
2015/2016

Abstract

In questo lavoro si sono volute osservare le iniziative di promozione della lettura per bambini e ragazzi nelle biblioteche pubbliche italiane e loro caratteristiche. Per comprenderne meglio le peculiarità, è stato necessario descrivere i principi e le ricerche in ambito pedagogico sui quali i servizi bibliotecari per ragazzi si fondano. Importante è stato anche ripercorrere il loro sviluppo storico nel mondo occidentale, per poi volgere l’attenzione sulla situazione recente e sulle linee guida nazionali e internazionali che coordinano e orientano il loro lavoro. È stata quindi descritta la situazione italiana, per quanto riguarda gli spazi e le pratiche bibliotecarie indirizzate ai ragazzi e le principali iniziative nazionali di promozione della lettura. Il campo di osservazione si è poi concentrato sulle biblioteche pubbliche del Veneto e sui progetti regionali e locali. Si è poi voluto analizzare il concetto di gamification, descrivendone le caratteristiche e ideando una sua possibile applicazione pratica in un progetto di promozione della lettura per i giovani in biblioteca.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
849095-1192533.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 1.18 MB
Formato Adobe PDF
1.18 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/16663