In questo lavoro di tesi sono stati studiati nuovi approcci per la sintesi di complessi eterobimetallici contenenti sia elementi del blocco d che del blocco f. I leganti a ponte utilizzati sono stati l’1,10-fenantrolin-5,6-dione e il 3-(4-piridil)-acetilacetonato. I frammenti a base di elementi del blocco d considerati comprendono cloro-cimene complessi di Ru(II) e Os(II), ciclopentadienil-fosfina-fosfito-complessi di Ru(II) e Os(II) e bromo-carbonil-complessi di Mn(I) e Re(I). Gli ioni triflato ed esafluoroacetilacetonato sono stati impiegati per saturare le sfere di coordinazione degli elementi del blocco f. Prove preliminari sono state eseguite impiegando Y(III) al posto di ioni trivalenti dei lantanidi. Misure di luminescenza ed elettrochimiche sono state compiute sui nuovi composti isolati e sulle corrispondenti specie monometalliche.
Sintesi e caratterizzazione di complessi eterobimetallici a base di elementi dei blocchi d e f.
Rumonato, Riccardo
2013/2014
Abstract
In questo lavoro di tesi sono stati studiati nuovi approcci per la sintesi di complessi eterobimetallici contenenti sia elementi del blocco d che del blocco f. I leganti a ponte utilizzati sono stati l’1,10-fenantrolin-5,6-dione e il 3-(4-piridil)-acetilacetonato. I frammenti a base di elementi del blocco d considerati comprendono cloro-cimene complessi di Ru(II) e Os(II), ciclopentadienil-fosfina-fosfito-complessi di Ru(II) e Os(II) e bromo-carbonil-complessi di Mn(I) e Re(I). Gli ioni triflato ed esafluoroacetilacetonato sono stati impiegati per saturare le sfere di coordinazione degli elementi del blocco f. Prove preliminari sono state eseguite impiegando Y(III) al posto di ioni trivalenti dei lantanidi. Misure di luminescenza ed elettrochimiche sono state compiute sui nuovi composti isolati e sulle corrispondenti specie monometalliche.| File | Dimensione | Formato | |
|---|---|---|---|
| 
									
										
										
										
										
											
												
												
												    
												
											
										
									
									
										
										
											805710-1160753.pdf
										
																				
									
										
											 accesso aperto 
											Tipologia:
											Altro materiale allegato
										 
									
									
									
									
									
										Dimensione
										7.24 MB
									 
									
										Formato
										Adobe PDF
									 
										
										
								 | 
								7.24 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri | 
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14247/16640