Il presente elaborato si propone di analizzare il tema dello sviluppo sostenibile nel settore oil & gas, con un approfondimento sul caso aziendale Eni. Nel primo capitolo viene riportata, attraverso una descrizione degli eventi nazionali e internazionali più significativi, la cronologia dell’evoluzione dell’impegno per il raggiungimento di uno sviluppo sostenibile. Nello stesso capitolo si descrive anche l'evoluzione della rendicontazione della sostenibilità all'interno delle imprese. Il secondo capitolo propone un'analisi strutturata della letteratura accademica, svolta utilizzando il database "Scopus". I documenti analizzati si riferiscono al tema della rendicontazione della sostenibilità nel settore oil & gas; l'obiettivo del capitolo consiste nel determinare delle domande di ricerca a cui il presente elaborato cercherà di rispondere. Il terzo capitolo offre una panoramica dell'azienda Eni attraverso la descrizione della sua storia fin dalle origini, soffermandosi su date chiave e dinamiche legate alla sostenibilità. Il capitolo finale riporta un'analisi della relazioni annuali di Eni, a partire dal 1954, sia da un punto di vista qualitativo che quantitativo-descrittivo, con l'obiettivo di valutare l'evoluzione dell'azienda a livello di sostenibilità. Attraverso l'analisi proposta nel presente capitolo si risponderà alle domande di ricerca definite nel secondo capitolo.

La rendicontazione della sostenibilità nel settore oil & gas: il caso aziendale Eni

Morandin, Claudia
2022/2023

Abstract

Il presente elaborato si propone di analizzare il tema dello sviluppo sostenibile nel settore oil & gas, con un approfondimento sul caso aziendale Eni. Nel primo capitolo viene riportata, attraverso una descrizione degli eventi nazionali e internazionali più significativi, la cronologia dell’evoluzione dell’impegno per il raggiungimento di uno sviluppo sostenibile. Nello stesso capitolo si descrive anche l'evoluzione della rendicontazione della sostenibilità all'interno delle imprese. Il secondo capitolo propone un'analisi strutturata della letteratura accademica, svolta utilizzando il database "Scopus". I documenti analizzati si riferiscono al tema della rendicontazione della sostenibilità nel settore oil & gas; l'obiettivo del capitolo consiste nel determinare delle domande di ricerca a cui il presente elaborato cercherà di rispondere. Il terzo capitolo offre una panoramica dell'azienda Eni attraverso la descrizione della sua storia fin dalle origini, soffermandosi su date chiave e dinamiche legate alla sostenibilità. Il capitolo finale riporta un'analisi della relazioni annuali di Eni, a partire dal 1954, sia da un punto di vista qualitativo che quantitativo-descrittivo, con l'obiettivo di valutare l'evoluzione dell'azienda a livello di sostenibilità. Attraverso l'analisi proposta nel presente capitolo si risponderà alle domande di ricerca definite nel secondo capitolo.
2022-03-11
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
861704-1260261.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 1.33 MB
Formato Adobe PDF
1.33 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/16631