Durante il mio percorso accademico ho avuto la possibilità di lavorare con degli studenti sordi segnanti come assistente e supporto allo studio. Una volta terminato il tirocinio ho continuato a seguire questi ragazzi sia a scuola che in convitto e attraverso delle ricerche ho potuto utilizzare delle strategie che li aiutasse nell'apprendimento delle diverse materie. Ho creato dei materiali didattici e descritto le strategie che ho utilizzato. Ho utilizzato questi materiali con ciascuno di loro in modo differente, perché ogni discente è differente ed è compito del docente guidarlo durante il suo percorso di studi e renderlo una persona consapevole, capace di ragionare con la propria testa e con capacità di problem solving. Il docente, utilizzando tutte le strategie di sua conoscenza e adattandole alle esigenze di ciascun discente, lo guida ad essere protagonista del proprio sapere ed un cittadino migliore.
Alcune strategie per l'apprendimento di discenti Sordi segnanti
Cabiddu, Francesca
2019/2020
Abstract
Durante il mio percorso accademico ho avuto la possibilità di lavorare con degli studenti sordi segnanti come assistente e supporto allo studio. Una volta terminato il tirocinio ho continuato a seguire questi ragazzi sia a scuola che in convitto e attraverso delle ricerche ho potuto utilizzare delle strategie che li aiutasse nell'apprendimento delle diverse materie. Ho creato dei materiali didattici e descritto le strategie che ho utilizzato. Ho utilizzato questi materiali con ciascuno di loro in modo differente, perché ogni discente è differente ed è compito del docente guidarlo durante il suo percorso di studi e renderlo una persona consapevole, capace di ragionare con la propria testa e con capacità di problem solving. Il docente, utilizzando tutte le strategie di sua conoscenza e adattandole alle esigenze di ciascun discente, lo guida ad essere protagonista del proprio sapere ed un cittadino migliore.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
866142-1225317.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
1.36 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.36 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14247/1663