In questo lavoro è stato dimostrato come esista un fenomeno turistico legato all’attività del windsurf e come questa attività si presti particolarmente ad essere un’attrazione turistica sostenibile. In quanto lifestyle sport e board sport il windsurf risulta essere molto simile al surf da onda, quindi coinvolgente e potenziale veicolo di messaggi, però, a differenza dell’industria turistica legata al surf da onda quella del windsurf sembra non aver ancora sfruttato al meglio queste caratteristiche. È stato preso in analisi il caso studio del Garda Trentino in quanto destinazione interessante dal momento che il windsurf ha giocato un ruolo fondamentale nello sviluppo turistico locale, inoltre, la destinazione presenta particolari punti di forza per uno sviluppo turistico sostenibile. Sono stati notati anche punti deboli nel sistema locale soprattutto per quanto riguarda la sostenibilità dal punto di vista sociale e culturale. Tenendo in considerazione queste caratteristiche e le teorie legate al turismo del surf da onda e a quello dell’outdoor si è cercato di formulare una nuova impostazione da proporre alle aziende turistiche locali legate al windsurf che partendo da questa attività possa giovare a tutto il sistema turistico locale.

Il windsurf come veicolo per uno sviluppo turistico sostenibile.

Prati, Alice
2022/2023

Abstract

In questo lavoro è stato dimostrato come esista un fenomeno turistico legato all’attività del windsurf e come questa attività si presti particolarmente ad essere un’attrazione turistica sostenibile. In quanto lifestyle sport e board sport il windsurf risulta essere molto simile al surf da onda, quindi coinvolgente e potenziale veicolo di messaggi, però, a differenza dell’industria turistica legata al surf da onda quella del windsurf sembra non aver ancora sfruttato al meglio queste caratteristiche. È stato preso in analisi il caso studio del Garda Trentino in quanto destinazione interessante dal momento che il windsurf ha giocato un ruolo fondamentale nello sviluppo turistico locale, inoltre, la destinazione presenta particolari punti di forza per uno sviluppo turistico sostenibile. Sono stati notati anche punti deboli nel sistema locale soprattutto per quanto riguarda la sostenibilità dal punto di vista sociale e culturale. Tenendo in considerazione queste caratteristiche e le teorie legate al turismo del surf da onda e a quello dell’outdoor si è cercato di formulare una nuova impostazione da proporre alle aziende turistiche locali legate al windsurf che partendo da questa attività possa giovare a tutto il sistema turistico locale.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
857255-1259956.pdf

accesso aperto

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 3.09 MB
Formato Adobe PDF
3.09 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/16610