La presente ricerca mira a fornire delle linee guida per l’insegnamento della lingua italiana a sordi attraverso un apprendimento accessibile che tenga conto del deficit uditivo presente in questi soggetti. Pertanto la ricerca, nella sua prima parte, propone l’analisi e sintesi dei più recenti studi linguistici sulla sordità per offrire una chiara visione di quali siano le problematiche dovute a tale deficit. Nella seconda parte dell’elaborato si sottopongono questi dati alle più innovative tecniche di glottodidattica, la quale valorizza l’apprendimento della lingua secondo un approccio umanistico-affettivo che mette in primo piano lo studente e i suoi bisogni. Nella terza parte è proposto un protocollo linguistico in grado di facilitare l’apprendimento della lingua italiana ai soggetti sordi, valorizzando le loro capacità e compensando con tecniche specifiche il deficit che impedisce il normale apprendimento della lingua orale.

Deafness and accessible learning. Strategies to make the Italian language suitable for deaf people

Chiumento, Debora
2013/2014

Abstract

La presente ricerca mira a fornire delle linee guida per l’insegnamento della lingua italiana a sordi attraverso un apprendimento accessibile che tenga conto del deficit uditivo presente in questi soggetti. Pertanto la ricerca, nella sua prima parte, propone l’analisi e sintesi dei più recenti studi linguistici sulla sordità per offrire una chiara visione di quali siano le problematiche dovute a tale deficit. Nella seconda parte dell’elaborato si sottopongono questi dati alle più innovative tecniche di glottodidattica, la quale valorizza l’apprendimento della lingua secondo un approccio umanistico-affettivo che mette in primo piano lo studente e i suoi bisogni. Nella terza parte è proposto un protocollo linguistico in grado di facilitare l’apprendimento della lingua italiana ai soggetti sordi, valorizzando le loro capacità e compensando con tecniche specifiche il deficit che impedisce il normale apprendimento della lingua orale.
2013-06-26
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
818899-1172253.pdf

accesso aperto

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 772.73 kB
Formato Adobe PDF
772.73 kB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/16603