La ricerca partirà dal titolo che sarà la stessa research question per andare ad analizzare come la pressione verso la questione ambientale ha influenzato il processo di innovazione nel settore automotive. Attraverso una prima literature review dei principali autori si cercherà di presentare il quadro teorico riguardante il processo di innovazione, la pressione ambientale, e le relazioni tra i vari attori della supply chain nel settore dell'automobile. Si proverà, sopratutto, a valutare la relazione che va ad instaurarsi tra costoro per poter avere come risultato un eco-innovation degna di tale nome. Successivamente attraverso un analisi qualitativa basata su delle interviste fatte a varie attori di tutti i livelli della supply chain si cercherà di verificare se tali conclusioni teoriche possano essere ritrovate anche nella realtà. In particolare si cercherà di comprendere come tale pressione ha influnzato la relazione tra i vari attori, e come il processo di innovazione è per forza di cose divenuti più collaborativo di quanto già non era.

How the pressure for the sustainability has influenced the innovation process in the automotive industry?

Manolli, Diego Girolamo
2013/2014

Abstract

La ricerca partirà dal titolo che sarà la stessa research question per andare ad analizzare come la pressione verso la questione ambientale ha influenzato il processo di innovazione nel settore automotive. Attraverso una prima literature review dei principali autori si cercherà di presentare il quadro teorico riguardante il processo di innovazione, la pressione ambientale, e le relazioni tra i vari attori della supply chain nel settore dell'automobile. Si proverà, sopratutto, a valutare la relazione che va ad instaurarsi tra costoro per poter avere come risultato un eco-innovation degna di tale nome. Successivamente attraverso un analisi qualitativa basata su delle interviste fatte a varie attori di tutti i livelli della supply chain si cercherà di verificare se tali conclusioni teoriche possano essere ritrovate anche nella realtà. In particolare si cercherà di comprendere come tale pressione ha influnzato la relazione tra i vari attori, e come il processo di innovazione è per forza di cose divenuti più collaborativo di quanto già non era.
2013-06-27
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
821865-1167885.pdf

accesso aperto

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 884.81 kB
Formato Adobe PDF
884.81 kB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/16600