Punto focale del Lavoro, sarà dimostrare, anche attraverso strumenti empirici, l’esistenza di una correlazione tra la variazione della posizione, in positivo o negativo, delle imprese in seguito ad un cambio importante nel loro sistema di governo e gestione. Negli ultimi decenni, e forse in Italia tardivamente, la produzione scientifica e la pratica aziendale hanno elevato la propria soglia di attenzione verso la tematica della Corporate Governance in relazione agli episodi negativi occorsi e noti a livello mondiale i quali, oltre ad aver visto protagoniste solide realtà d’impresa, hanno provocato una rapida discesa dei consensi da parte del pubblico verso l’affidabilità dei mercati, a causa dell’adozione di comportamenti ritenuti, da una parte giustamente, sbagliati. È possibile quindi ipotizzare, in conclusione, che migliorando il funzionamento del sistema di Corporate Governance, si possa favorire una maggiore efficacia del processo decisionale, e quindi un miglioramento della performance economico-finanziaria? Questa la domanda cui nella presente Trattazione, si articolerà una risposta.
L'impatto della Corporate Governance sulle performance aziendali: analisi dei modelli quantitativi.
Carraro, Edoardo
2023/2024
Abstract
Punto focale del Lavoro, sarà dimostrare, anche attraverso strumenti empirici, l’esistenza di una correlazione tra la variazione della posizione, in positivo o negativo, delle imprese in seguito ad un cambio importante nel loro sistema di governo e gestione. Negli ultimi decenni, e forse in Italia tardivamente, la produzione scientifica e la pratica aziendale hanno elevato la propria soglia di attenzione verso la tematica della Corporate Governance in relazione agli episodi negativi occorsi e noti a livello mondiale i quali, oltre ad aver visto protagoniste solide realtà d’impresa, hanno provocato una rapida discesa dei consensi da parte del pubblico verso l’affidabilità dei mercati, a causa dell’adozione di comportamenti ritenuti, da una parte giustamente, sbagliati. È possibile quindi ipotizzare, in conclusione, che migliorando il funzionamento del sistema di Corporate Governance, si possa favorire una maggiore efficacia del processo decisionale, e quindi un miglioramento della performance economico-finanziaria? Questa la domanda cui nella presente Trattazione, si articolerà una risposta.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
853326-1280501.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
1.25 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.25 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14247/16584