Questo lavoro di ricerca si ripropone di ricostruire la storia e la consistenza della biblioteca del convento soppresso di Santa Maria degli angeli di Adria (RO). Il fondo include soprattutto seicentine e settecentine, ma sono presenti anche diverse cinquecentine e alcuni incunaboli. Ci si avvarrà come prima cosa di una ricognizione fotografica dei volumi ritrovati nella biblioteca del Seminario vescovile di Rovigo e nella biblioteca antica del Seminario vescovile di Padova. Verrà poi ricostruita la storia del convento e della sua biblioteca, inclusi i rapporti con altre biblioteche monastiche. Seguirà infine la compilazione di un catalogo dei volumi, impiegando in particolare il catalogo del Sistema Bibliotecario Nazionale (SBN). Tutte le descrizioni saranno redatte secondo lo standard ISBD. Verrà infine compilato un indice dei possessori. ​

La biblioteca del convento di Santa Maria degli Angeli di Adria

Soncin, Greta
2024/2025

Abstract

Questo lavoro di ricerca si ripropone di ricostruire la storia e la consistenza della biblioteca del convento soppresso di Santa Maria degli angeli di Adria (RO). Il fondo include soprattutto seicentine e settecentine, ma sono presenti anche diverse cinquecentine e alcuni incunaboli. Ci si avvarrà come prima cosa di una ricognizione fotografica dei volumi ritrovati nella biblioteca del Seminario vescovile di Rovigo e nella biblioteca antica del Seminario vescovile di Padova. Verrà poi ricostruita la storia del convento e della sua biblioteca, inclusi i rapporti con altre biblioteche monastiche. Seguirà infine la compilazione di un catalogo dei volumi, impiegando in particolare il catalogo del Sistema Bibliotecario Nazionale (SBN). Tutte le descrizioni saranno redatte secondo lo standard ISBD. Verrà infine compilato un indice dei possessori. ​
2024-03-14
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
844079-1271293.pdf

accesso aperto

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 2.52 MB
Formato Adobe PDF
2.52 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/16578