A seguito della crisi finanziaria del 2007-2008, le istituzioni finanziarie internazionali hanno iniziato a riconoscere il ruolo significativo del settore assicurativo nella stabilità del sistema finanziario globale. Ciò ha portato alla definizione di un mandato per l'International Association of Insurance Supervisors (IAIS), che comprende autorità di vigilanza di oltre 200 paesi, allo scopo di sviluppare una serie di standard volti a migliorare e rendere più efficace la supervisione delle compagnie assicurative. In particolare, ciò ha comportato la definizione di standard di capitale per valutare la solvibilità dei grandi gruppi assicurativi internazionali. Questo documento mira a chiarire lo stato attuale del lavoro dell'IAIS nell'istituire un quadro comune di solvibilità per i grandi gruppi assicurativi internazionali. L'obiettivo è garantire che i lettori comprendano i progressi del lavoro dell'IAIS e le sfide dell'armonizzazione delle normative del settore assicurativo, in particolare dei requisiti di capitale. Questo è fondamentale data la vasta diversità locale in termini di culture assicurative, principi contabili e approcci di valutazione. L'attenzione di questo lavoro non è analizzare le scelte tecniche specifiche nella derivazione quantitativa dei requisiti di capitale, ma piuttosto fornire una panoramica della struttura generale e del quadro concettuale che sta dietro a esse. Il primo capitolo definisce il contesto in cui è stato sviluppato lo Standard di Capitale Internazionale (ICS). Il secondo capitolo analizza le basi sottostanti il bilancio di vigilanza secondo l'IAIS. Il terzo capitolo descrive la struttura del metodo standard per il calcolo del requisito di capitale secondo l'ICS. Infine, il quarto capitolo offre una panoramica sulle prospettive di adozione globale dell'ICS, considerando le principali sfide sottostanti. Questo approccio mira a far luce sul complesso processo di creazione di un quadro di supervisione unificato ed efficace per l'industria assicurativa globale.

Defining a Common Supervisory Framework for Internationally-Active Insurance Groups Solvency and Capital Adequacy: the IAIS Insurance Capital Standard

Micheletti, Enrico
2024/2025

Abstract

A seguito della crisi finanziaria del 2007-2008, le istituzioni finanziarie internazionali hanno iniziato a riconoscere il ruolo significativo del settore assicurativo nella stabilità del sistema finanziario globale. Ciò ha portato alla definizione di un mandato per l'International Association of Insurance Supervisors (IAIS), che comprende autorità di vigilanza di oltre 200 paesi, allo scopo di sviluppare una serie di standard volti a migliorare e rendere più efficace la supervisione delle compagnie assicurative. In particolare, ciò ha comportato la definizione di standard di capitale per valutare la solvibilità dei grandi gruppi assicurativi internazionali. Questo documento mira a chiarire lo stato attuale del lavoro dell'IAIS nell'istituire un quadro comune di solvibilità per i grandi gruppi assicurativi internazionali. L'obiettivo è garantire che i lettori comprendano i progressi del lavoro dell'IAIS e le sfide dell'armonizzazione delle normative del settore assicurativo, in particolare dei requisiti di capitale. Questo è fondamentale data la vasta diversità locale in termini di culture assicurative, principi contabili e approcci di valutazione. L'attenzione di questo lavoro non è analizzare le scelte tecniche specifiche nella derivazione quantitativa dei requisiti di capitale, ma piuttosto fornire una panoramica della struttura generale e del quadro concettuale che sta dietro a esse. Il primo capitolo definisce il contesto in cui è stato sviluppato lo Standard di Capitale Internazionale (ICS). Il secondo capitolo analizza le basi sottostanti il bilancio di vigilanza secondo l'IAIS. Il terzo capitolo descrive la struttura del metodo standard per il calcolo del requisito di capitale secondo l'ICS. Infine, il quarto capitolo offre una panoramica sulle prospettive di adozione globale dell'ICS, considerando le principali sfide sottostanti. Questo approccio mira a far luce sul complesso processo di creazione di un quadro di supervisione unificato ed efficace per l'industria assicurativa globale.
2024-03-26
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
877630-1250152.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 2.26 MB
Formato Adobe PDF
2.26 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/16514